Post

POST IN EVIDENZA

Inclusione sociale, Social card 2025: parte oggi l'erogazione

Parte  oggi l'erogazione della Carta dedicata a te (la cosiddetta Social Card ) per il 2025. Dalle 14, infatti, l'Inps mette a disposizione dei Comuni, tramite un apposito applicativo web sul sito istituzionale, le  liste dei beneficiari . Per fruire della misura non è richiesta alcuna domanda da parte dei cittadini. I beneficiari saranno individuati automaticamente tra i nuclei familiari residenti in Italia e in possesso di un Isee ordinario in corso di validità non superiore a 15mila euro. Restano esclusi i nuclei che percepiscono altre misure di inclusione o sostegno al reddito come nel caso di Assegno di inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti, ecc.) di carattere nazionale, regionale o comunale, nonché prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.

Assegno di inclusione, le prossime scadenze dei pagamenti 2025

Tumore del polmone, le novità dal congresso Usa che fanno ben sperare

I finalisti del Concorso Letterario Internazionale "Pace in Terra - 25° Giubileo", le loro poesie parlano di pace, amore, inclusione e fratellanza. Saranno raccolte in una prestigiosissima antologia per le biblioteche nazionali

Gaslini e Galliera: una stanza delle coccole per i pazienti oncologici e pratica di meditazione

Cremona: sorpresi sul bus senza biglietto, ragazzi aggrediscono l’autista e picchiano una persona disabile

Studenti con disabilità, arriva il via libera per i decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

104 The Caregiving Expo : prima fiera evento per i caregiver 2025

Altruismo e sensibilità: selezionata l'opera "Osserva le persone” di Giovanna Manna, come possibile vincitrice della XXV Ed. del "Premio Internazionale di Poesia Inedita Habere Artem"

Iss, annuncia: "Al via nuovi test sul genoma delle donne vittime di violenza"

Disabilità psichica superata in fabbrica. Il lavoro diventa terapia

Malattie rare, risultati molto incoraggianti con farmaco orale sperimentale contro Ia fibrosi polmonare progressiva